REGGIO EMILIA – Maggiore chiarezza e funzionalità operativa sono gli obiettivi che l’amministrazione comunale ha perseguito nel formulare alcune modifiche al ‘Regolamento per la disciplina della Tariffa rifiuti corrispettiva’, ratificate ieri dal Consiglio comunale. Sono disponibili, connessi all’aggiornamento del Regolamento, due pacchetti di agevolazioni: uno di carattere sociale, destinato alle fasce sociali più fragili, pari a 350.000 euro; l’altro, per famiglie e imprese, del valore di 900.000 euro. Si tratta quindi di un volume di agevolazioni pari a 1.250.000 euro.
“Sul piano dei benefici, è importante sottolineare – dice l’assessore alla Cura della città Davide Prandi – che, con le modifiche introdotte, si estende la platea degli aventi diritto alle agevolazioni per le utenze domestiche. Si è creato inoltre un sistema di agevolazioni integrativo di quello statale per aiutare le fasce di utenza domestica economicamente più deboli e si dà corso a una la rimodulazione delle riduzioni previste per quegli operatori economici, le cui attività, e quindi la stessa produzione di rifiuti, vengono temporaneamente limitate da lavori stradali che possano limitare l’accesso di clienti”.