REGGIO EMILIA – E’ stato siglato un protocollo tra Comune e guardia di finanza per rafforzare il sistema di prevenzione e controllo delle dichiarazioni che danno diritto a usufruire di prestazioni sociali e servizi pubblici in forma agevolata.
L’accordo di collaborazione reciproca, della durata di 2 anni, prevede lo scambio di dati utili a poter effettuare verifiche sulle dichiarazioni presentate dai cittadini (come l’Isee, ad esempio) che permettono vantaggi in termini di collocazione in graduatorie o di riduzioni delle tariffe.
Sulla base di questa intesa si potrà quindi procedere a controllare se chi ha chiesto uno sconto sulle rette delle scuole o dei servizi per anziani o ha fatto domanda per un alloggio popolare si trova realmente nelle condizioni che ha dichiarato.
L’accordo potrà essere rinnovato e grazie a esso, i tradizionali controlli già svolti dai due diversi soggetti e dallo scambio di banche dati con altre pubbliche amministrazioni come l’Inps diverranno più efficaci e puntuali.
Reggio Emilia guardia di finanza reggio emilia comune reggio emilia furbetti Isee