REGGIO EMILIA – “Ztl attiva”. La scritta, inequivocabile, si è accesa per la prima volta questa mattina sui pannelli a led in via Emilia Santo Stefano, all’incrocio con via Monte Pasubio. Dall’agosto di due anni fa è diventata zona a traffico limitato il tratto di via Emilia che conduce a piazza Gioberti e a corso Garibaldi. Il primo ottobre sempre del 2023 sono scattate le multe, tramite pattugliamenti, ai veicoli non autorizzati, dopo che si era concluso un periodo di attività informative e di sensibilizzazione rivolte agli utenti della strada. Ora l’occhio elettronico è attivo. Lo stesso vale per quello puntato in via San Zenone, all’altezza dell’omonima chiesa. Rispetto alla data dell’entrata in funzione inizialmente annunciata è trascorso un anno e mezzo. Per le sanzioni effettuate in automatico, ovvero senza l’intervento diretto di un agente, occorrerà però aspettare fino al 4 settembre. La legge prevede infatti un periodo di prova durante il quale i varchi di nuova introduzione rilevano il transito ma senza dare origine a multe. Un rodaggio minimo di 15 giorni che l’amministrazione di Reggio ha deciso di estendere aggiungendo altri 30 giorni.
Sempre oggi è diventato operativa la telecamera di via Secchi all’incrocio con via Roma. Per evitare ingressi non autorizzati da vie che consentono esclusivamente il transito in uscita dal centro entrano in funzione anche due dispositivi posizionati in via Allegri e via Nacchi, oltre a quelli di via Guido da Castello e via del Cristo.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia multe sanzioni Ztl varchi zona a traffico limitatoZtl, ecco quali telecamere stanno per entrare in funzione. VIDEO












