REGGIO EMILIA – Sono stati quasi 600 i ragazzi delle scuole superiori che, in centro città, hanno partecipato a un momento di formazione sulla sicurezza stradale.
Tra piazza della Vittoria e piazza Martiri del 7 Luglio, i giovani hanno potuto dialogare con i vigili del fuoco per comprenderne l’attività e con l’ispettore della polizia stradale, Robert Barbieri, riflettendo così sulla consapevolezza mentale necessaria alla guida. Hanno poi assistito a dimostrazioni di incidenti attraverso il simulatore “Tir truck crash test” oltre ad aver seguito lezioni di guida con i monopattini. L’iniziativa si inserisce nel progetto “Guida, bevi, perdi”, nato dalla collaborazione tra polizia locale, Comune, prefettura e ufficio scolastico provinciale.
La particolarità della mattinata, appunto, è stata l’installazione di un percorso in cui provare i monopattini, introdotti negli ultimi anni e sempre più utilizzati, soprattutto dai giovani.
Reggio Emilia studenti educazione stradale sicurezza alla guida