REGGIO EMILIA – Trecento nuovi monopattini sulle strade di Reggio Emilia. Ma attenzione non saranno in aggiunta a quelli già in circolazione dalla scorsa estate. Si tratta di mezzi che andranno a sostituire parte della flotta già attiva da alcuni mesi in città.
I nuovi monopattini elettrici a noleggio sono quelli della compagnia tedesca Tier che ha rilevato il marchio Wind e che è già sbarcata a Roma, Milano, Parma, Bari, Palermo e Trento.
Stiamo parlando di mezzi di ultima generazione con caratteristiche tecniche che puntano a una sicurezza sempre maggiore. Sono monopattini dotati di sospensioni anteriori per una guida più stabile, luci direzionali, tre freni e un manubrio antiscivolo.
Tier potrebbe, inoltre, portare a breve a Reggio anche i monopattini con il casco integrato già in sperimentazione da dicembre a Bari e Palermo.
Non cambiano le modalità di utilizzo, attraverso la App dedicata è possibile prendere a noleggio il mezzo e lasciarlo dove si desidera, nel rispetto del Codice della strada, che equipara il monopattino ai velocipedi.
La velocità massima è di 20 chilometri orari, ma nelle aree pedonali viene ridotta automaticamente a 6 chilometri orari.
I monopattini a noleggio a disposizione a Reggio sono attualmente 600.
Non sono mancate nei mesi scorsi polemiche per le soste selvagge dei monopattini e per la pericolosità della guida da parte di molti utenti.












