REGGIO EMILIA – Un grande digital live talk sul tema “Scegli cosa voglio” con la partecipazione di oltre 250 studenti a scuola di educazione finanziaria. L’appuntamento è per domani, realizzato da Credem e FEduF e ideato dalla società di formazione e comunicazione scientifica Taxi 1729, che con una modalità coinvolgente presenta ai ragazzi il meccanismo delle scelte, in particolare quelle economiche, evidenziando alcune trappole cognitive nelle quali è facile cadere.
Una conferma arriva dal recente rapporto Pisa (Programme for International Student Assessment) promosso dall’Ocse (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) che boccia, anche nell’ultima rilevazione, gli studenti italiani. L’indagine evidenzia come i quindicenni italiani abbiano scarsa conoscenza e comprensione dei rischi finanziari e poche competenze per prendere decisioni efficaci nella vita di tutti i giorni. I nostri studenti hanno conseguito un punteggio di 474 punti contro 505 che rappresenta la media Ocse. La percentuale di studenti in grado di risolvere i problemi più difficili è meno della metà di quella registrata a livello medio Ocse (4,5% vs 10,5%). La cosa ancor più preoccupante è, però, che circa il 20% non possiede le competenze minime necessarie per poter prendere decisioni finanziarie responsabili e ben informate.
Durante i sessanta minuti dello spettacolo in streaming gli studenti si avvicinano a concetti di educazione finanziaria attraverso percorsi di logica, matematica, psicologia cognitiva e comportamentale, stimolando al confronto tra quello che sarebbe ragionevole scegliere e quello che normalmente scegliamo, anche a causa delle scorciatoie istintive che ci possono portare fuori strada.
Reggio Emilia Credem educazione finanziaria digital live talk