REGGIO EMILIA – Sono 200 i computer dimessi dal Comune di Reggio che saranno rigenerati a favore delle scuole del territorio comunale ed enti del terzo settore. A disposizione degli istituti scolastici e altri enti collegati al Comune saranno messe 120 macchine, mentre le restanti 80 apparecchiature verranno messe a disposizione ad enti del terzo settore che esercitino attività no profit.
L’iniziativa è l’evoluzione del progetto pilota che lo scorso anno permise di donare 8 computer, rigenerati dall’associazione “Credere per Vedere onlus” a tre centri sociali, due postazioni per il Catomes Tot e tre nei centri del Gattaglio e Venezia. All’inizio della prossima settimana sarà pubblicato on line (nella sezione del sito www.comune.re.it/cittacollaborativa) il link con cui i soggetti interessati potranno richiedere i pc.
Tutte le richieste saranno valutate secondo un criterio cronologico di presentazione delle domande. Il Comune istituirà poi due elenchi separati in base alle domande pervenute. La prima lista sarà dedicata a scuole ed enti collegati al Comune con esigenze legate alla realizzazione di laboratori informatici. A tali soggetti sarà fornito un numero di dispositivi, preferibilmente uniformi tra loro, per un massimo di 25 postazioni, con una disponibilità fino a 120 computer. Il secondo elenco sarà invece dedicato alle associazioni del terzo settore per le quali sarà previsto un numero massimo di due postazioni ciascuna. In base alle domande pervenute tutti i dispositivi dovranno essere ricondizionati, cioè con il sistema operativo disinstallato e con la memoria completamente cancellata, a tale scopo il Comune, con un apposito bando, si occuperà di individuare soggetti che a titolo gratuito possano rendere utilizzabile tutto il materiale informatico disponibile.
Reggio Emilia beneficenza donazione computer terzo settore volotnariato