REGGIO EMILIA – Incentivare l’apertura di nuove attività commerciali nel centro storico di Reggio. Non però qualsiasi tipo di negozio, ma quelli che abbiano una vocazione artigianale e legata soprattutto ai prodotti tipici. Questo l’obiettivo di un bando che il Comune pubblicherà nei prossimi giorni e che metterà a disposizione complessivi 150mila Euro.
“Con questi primi interventi gettiamo infatti le basi per un lavoro capace di tenere conto delle nuove dinamiche che caratterizzano un po’ ovunque i centro storici delle città e le nuove abitudini di approccio al commercio – ha detto l’assessora alla Valorizzazione del centro storico e Attività produttive Mariafrancesca Sidoli – In pochi anni la vita delle città è molto cambiata e con essa le logiche di lavoro che sono necessarie: nell’epoca Covid abbiamo fornito sostegno affinché le attività restassero in vita, riportando la socialità in centro e nelle piazze con cartelloni di eventi nel corso del 2022 e 2023. Ora è tempo di dare sostegno a nuove attività, all’artigianato, ai prodotti tipici”.
Il contributo massimo erogabile per una singola attività sarà di 20mila euro: le richieste saranno valutate da un’apposita commissione e inserite in una graduatoria.
Il Comune ha, inoltre, annunciato il completamento della riqualificazione del mercato di piazza della Vittoria. In particolare, in questi mesi si è lavorato per rendere permanente e definitiva la collocazione degli esercenti presenti sulla stessa piazza della Vittoria e in piazza Martiri del 7 luglio, a seguito del loro spostamento temporaneo da piazza San Prospero per consentire l’avvio dei lavori di riqualificazione della piazza del patrono.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia commercio centro storico mercato piazza della Vittoria Mariafrancesca Sidoli risorse disteseSfitto il 26% dei negozi in centro a Reggio: la mappa del Politecnico. VIDEO