REGGIO EMILIA – “Il poliziotto pazzo”, “Regolandia”, “Cartelli in sciopero”: sono i titoli di alcune delle 12 fiabe, ideate dagli alunni delle scuole primarie di Reggio, per il concorso indetto dal Comando di Polizia locale che unisce scrittura creativa e sicurezza stradale. E poi le immagini al servizio delle parole: i ragazzi delle classi seconde a indirizzo grafico del istituto Bus Pascal hanno illustrato le fiabe. Il risultato è un cofanetto contenente dodici pieghevoli, un’idea simpatica e creativa per promuovere la cultura della sicurezza sulle strade.
“Sono convinto che la sicurezza stradale vada insegnata fin da piccoli. Ci si lamenta delle cattive abitudini, cerchiamo di non crearle. Questa è la strada giusta”, sottolinea il comandante della polizia locale Stefano Poma.
Il cofanetto, stampato in oltre mille copie, sarà consegnato a tutte le scuole primarie del territorio comunale e ad alcune della provincia, come strumento didattico che rimarrà a disposizione dei docenti. “Da un punto di vista educativo il progetto ha una importanza fondamentale – dice il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Paolo Bernardi – La valenza didattica è doppia, perché coinvolge anche la professionalità dei grafici del Pascal”.