REGGIO EMILIA – Nel territorio reggiano c’è un 12% degli utenti che non riescono a pagare le bollette: l’allarme arriva da Federconsumatori alla luce dei rincari energetici che stanno colpendo duramente il nostro Paese. Se ne è parlato ieri sera a Il Graffio.
“Io non ho mai visto una situazione così grave, a cui si aggiunge anche il problema dell’inflazione”, le parole di Rino Soragni, presidente provinciale di Federconsumatori. E’ molto preoccupante il quadro legato al caro bollette nel nostro territorio. Agli sportelli dell’associazione si rivolgono quotidianamente decine di utenti per chiedere assistenza nei rapporti con le compagnie energetiche. Una situazione con numeri inquietanti, come ha riferito a Telereggio Soragni: “Si stima che un 10-12% degli utenti nel nostro territorio non riesca a pagare le bollette. Stiamo parlando di 50mila-55mila famiglie che possono trovarsi nelle condizioni di decidere se mangiare o tenere accesa la luce”.
Ma qual è l’identikit di chi si rivolge a Federconsumatori poiché alle prese con il caro bollette? “Prevalentemente pensionati, ma anche persone finite in cassa integrazione oppure alle prese con una separazione. Insomma, persone in condizioni di fragilità”. L’emergenza bollette sta colpendo duramente anche il mondo delle imprese. Una testimonianza di difficoltà è giunta, ad esempio, da Marco Simonazzi, titolare di un noto forno con sede a Castelnovo Monti costretto a diminuire la produzione per i costi energetici troppo elevati. “Non si può lavorare con il rischio di rimetterci, mi sono trovato con del personale in esubero”, ha rivelato. Simonazzi è il responsabile dei panificatori associati alla Cna reggiane e rappresenta una delle attività artigianali maggiormente energivore.
Telereggio Reggio Emilia federconsumatori reggio emilia Rino Soragni caro bollette "Il graffio" bollette alle stelle