REGGIO EMILIA – Vanni Catellani fu uno dei primi a portare il jazz a Reggio. Al Teatro Municipale Valli nel 1962 suonò con il grande Chet Baker. Memorabile poi la sua esibizione nel 1968 al Festival di Sanremo con un altro mostro sacro del jazz, Louis Armstrong. Catellani, considerato uno dei grandi trombettisti italiani, se n’è andato a 93 anni nella sua Bagnolo. Da qualche tempo era ricoverato in una clinica privata ed era in carrozzina.
‘E’ stato energico fin quasi all’ultimo – lo ricorda l’amico Mauro Del Bue – ad agosto lo sono andato a prendere per festeggiare il suo compleanno e abbiamo mangiato insieme a Monticelli’. ‘Era della generazione di Iller Pattacini (figlio di Tienno) ed Engel Gualdi’ spiega l’ex dirigente della Cultura del Comune di Reggio, Giordano Gasparini, che sulla storia del jazz a Reggio ha scritto un libro. ‘Ha avuto due grandi momenti nella sua carriera, il primo con la tournée insieme a Chet Baker e il secondo appunto con l’esibizione a Sanremo insieme ad Armstrong’.
Della sua orchestra faceva parte il fratello Sergio, virtuoso della batteria, scomparso nel 2011. Dal 1961 a cantare c’era un giovane Andrea Mingardi. ‘Diresse l’orchestra in musical con Alighiero Noschese, Walter Chiari, le gemelle Kessler, Paolo Villaggio, Alberto Lupo – ricorda ancora Del Bue – attraversò tutte le gamme della musica del dopoguerra. Perdo un amico e un consulente che sapeva spiegare il regno sterminato delle none bemolle. Suona lassù coi grandi caro Vanni. Noi quaggiù troveremo un modo per ricordarti come meriti’. Vanni Catellani lascia una nipote, figlia della sorella.
I funerali si svolgeranno domani pomeriggio, con partenza alle 15 dalla camera ardente dell’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio. La funzione sarà celebrata nella Chiesa di Bagnolo poi la salma sarà tumulata nel cimitero del paese.
Reggio Emilia Vanni Catellani Chet Baker Louis Armstrong