REGGIO EMILIA – C’è il dato, piuttosto impressionante, dei 135 pirati della strada registrati in un solo anno e nel solo comune di Reggio: 135 persone che si sono date alla fuga dopo un incidente e che sono state poi rintracciate dalla polizia locale. E c’è il dato, che ugualmente balza all’occhio, dei ben 67 incidenti col coinvolgimento di persone alla guida di monopattini sempre nel solo 2024. Sono stati 2.436 gli incidenti stradali rilevati dagli uomini e dalle donne del comandante Italo Rosati lo scorso anno. Numeri che, nelle conseguenze sotto forma di multe e decurtazioni di punti, hanno risentito solo nella seconda parte di dicembre, e quindi pochissimo, del nuovo codice della strada, che prevede ad esempio sanzioni più elevate per chi supera i limiti di velocità soprattutto in caso di recidiva.
Tra le violazioni accertate nel corso dei rilievi di questi sinistri, 329 gli automobilisti che hanno pigiato troppo sull’acceleratore in città lo scorso anno; oltre 200 quelli multati per mancata precedenza o per non averla data a ciclisti e pedoni; ma ci sono state anche persone multate, 8, per omesso uso della pista ciclabile. Tre i conducenti trovati alla guida in stato d’ebbrezza o dopo aver assunto stupefacenti. Quasi cento però le persone contro le quali la polizia locale di Reggio ha proceduto per guida in stato alterato da alcool o sostanze.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia pirata della strada incidenti stradali polizia locale monopattiniReggio Emilia, il bilancio della polizia locale: 38mila richieste di intervento nel 2024. VIDEO