REGGIO EMILIA – Decine di bambini hanno dato vita a un’installazione collettiva con i famosi mattoncini colorati. Era dedicata alle famiglie infatti la terza giornata dell’incontro finale del progetto “P.E.R. Play Explore Research” di Foandazione Reggio Children e Fondazione Lego. L’ultima tappa del viaggio che ha portato il progetto dedicato all’importanza dell’apprendimento legato al gioco è stata proprio Billund, città sede del gruppo Lego in Danimarca. “Incontriamoci lungo il cammino” il nome dell’installazione interattiva e aperta a partecipanti di tutte le età, che erano invitati a costruire e giocare insieme, esplorando i temi della connessione, dei ponti e dei viaggi condivisi.
La tre giorni si era aperta il 20 novembre, Giornata internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, con un incontro dal titolo “Nuovi mondi crescono: cosa vediamo nel futuro dell’educazione?”, un’opportunità per scambiare esperienze e idee ispirate alle domande sull’educazione lasciate da Carla Rinaldi. Sono intervenuti tra gli altri Mitchel Resnick, professore del MIT (Massachusetts Institute of Technology), Harold Göthson, senior advisor del Reggio Emilia Institutet di Stoccolma e Francesco Profumo, presidente di Fondazione Reggio Children, già Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Il progetto era stato lanciato nel novembre 2023 al Centro Internazionale Malaguzzi a Reggio. Dopo le tappe del 2024 a San Paolo (Brasile) e Johannesburg (Sudafrica) e del 2025 a Denver (USA), Nairobi (Kenya) e Hanoi (Vietnam), ora la conclusione nella città danese che ospita la sede del Gruppo Lego.
Reggio Emilia Lego Fondazione Reggio Children










