CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – La prima parte del percorso, quella svolta prevalentemente in classe, con gli insegnanti, si sta per concludere. A febbraio comincia il viaggio vero e proprio: il Viaggio della Memoria. Organizzato da Istoreco, anche nel 2020 saranno circa sessanta le classi che vi prenderanno parte. Tra le scuole superiori coinvolte anche il Cattaneo-Dall’aglio di Castelnovo Monti, dove è stata presentata l’iniziativa.
Un incontro introduttivo che ha approfondito la storia e gli aspetti più significativi dell’itinerario. La destinazione quest’anno sarà Berlino. “Andremo a vedere il luogo dove i nazisti hanno firmato la resa, dove è stata firmata la fine della Seconda guerra mondiale – spiega Matthias Durchfeld, coordinatore del progetto -; la sconfitta del nazismo e del fascismo è da intendersi come un punto di partenza di qualsiasi cambiamento positivo della nostra società. Studiare quello che siamo stati per capire che non vogliamo più esserlo. La memoria si deve toccare, prendere in mano, plasmare e utilizzare per il proprio futuro”.
“Finora abbiamo potuto vedere la storia sui libri e attraverso filmati, potere farlo dal vivo è per noi un’occasione unica”, spiega un ragazzo dell’isituto. “E’ importante capire cosa l’uomo sia stato in grado di fare 80 anni fa”, gli fa eco un compagno.
Laura Chiari