CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) – Sono ancora parzialmente coperti ma i carri del Carnevale di Castelnovo Sotto sono ormai terminati e pronti ad uscire dai capannoni di via Prati Landi per divertire grandi e piccini. Un momento di anteprima e di presentazione si è svolto nel paese della bassa, con tutti i volontari e le scuderie determinate a darsi battaglia per vincere il Gonfalone nelle quattro domeniche di febbraio: il 2, il 9, il 16 e il 23.
L’ambiente, la lotta alla plastica, i cambiamenti climatici e la Brexit tra i temi scelti dai carri. Intenso il lavoro dei genitori e degli insegnanti delle scuole dell’infanzia presenti con due carri, quello della Girasole-Palomar contraddistinto da ciuffi colorati e quello di Villa Gaia con l’Odissea e il viaggio di Ulisse.
Hanno collaborato a questa edizione anche Auser e gli attivi commercianti delle Botteghe della Rocca con una maschera a sorpresa. Ora non resta che sperare nel bel tempo. “Il lavoro organizzativo è stato imponente, ha implicato sacrificio, ma lo spirito dei volontari è unico”, ci spiega il presidente Mario Mattioli.
Il manifesto dell’edizione 2020 è stato scelto con un concorso all’interno del Liceo Chierici, l’elaborato vincente è di Valentina Perelli. L’ingresso al Carnevale avrà il costo di 6 euro e sarà gratuito per i bimbi fino a 13 anni. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito www.alcastlein.it.
Reggio Emilia Castelnovo Sotto bambini Carnevale maschere appuntamenti carri