REGGIO EMILIA – Secondo l’ultimo report della Banca d’Italia, a Reggio, le segnalazioni delle operazioni finanziarie sospette sono aumentate del 50%. Il tema è stato al centro di un convegno organizzato oggi dai commercialisti reggiani all’Hotel Astoria, al quale hanno partecipato anche la prefetta e il comandante della Guardia di Finanza.
Ha spiegato Filippo Ivan Bixio, comandante della Guardia di Finanza di Reggio: “E dato positivo da un certo punto di vista perchè vuole dire che la sensibilizzazione sulla legalità sta funzionando e questo produce segnalazioni, dall’altro può essere una cartina tornasole sulle inchieste avviate negli ultimi anni che hanno avuto riflessi importanti in termini giudiziari. E’ emersa una criminalità organizzata che fa business attraverso le frodi fiscali”.
L’impennata delle segnalazioni di operazioni finanziarie sospette, più 50% in un anno, emerso dall’indagine della Banca d’Italia piazza Reggio ai vertici nazionali, in controtendenza con il calo che registrato a livello regionale e nazionale. Al centro del convegno promosso dai commercialisti reggiani all’Hotel Astoria anche le tante modalità utilizzate per il riciclaggio di denaro.
Secondo Maria Rita Cocciufa, Prefetto di Reggio Emilia, “è veramente il tempo di contrapporre a questo tipo di evoluzione, competenze e professionalità di alto livello. Noi qui in provincia siamo fortunati perchè le abbiamo. Il lavoro che sta facendo la Guardia di Finanza è straordinario, con il supporto della polizia di stato e dell’arma dei carabinieri”.
Conclude Bixio: “E’ interessante, ed inquietante dall’altra, che queste segnalazioni si avvicinano, economicamente parlando, ad una realtà come Bologna. Reggio diventa un centro di assoluto rilievo da questo punto di vista”.
Sono otto le interdittive antimafia firmate dall’inizio dell’anno dalla prefettura, a fine mese si arriverà ad una ventina. “Noi abbiamo in cantiere interdittive che sono diventate lunghe e complicate – spiega Cocciufa – adesso abbiamo fatto un protocollo con la Procura proprio per acquisire eventuali elementi, anche noi ci stiamo attrezzando. Tutti questi pezzi insieme danno l’idea che questa è una provincia molto complessa”.
Reggio capitale delle operazioni finanziarie sospette, ma aumenta anche le segnalazioni. VIDEO
13 marzo 2025Il tema è stato al centro del convegno organizzato dai commercialisti reggiani all’Hotel Astoria, al quale hanno partecipato anche la Prefetta e il comandante della Guardia di Finanza











