REGGIO EMILIA – Successo di partecipazione per la nuova distribuzione gratuita di piante da giardino, che si è svolta nel centro storico di Reggio nella Giornata nazionale dell’albero. Per questa occasione, la Regione Emilia Romagna ha messo a disposizione 4.000 giovani alberi: aceri, ciliegi, ginestre, cipressi, gelsi bianchi e tanto altro, per andare incontro ai gusti e alle esigenze di tutti.
L’iniziativa durerà tutto l’inverno: infatti, coloro che non hanno potuto ritirare il proprio albero in questa occasione, potranno rivolgersi da lunedì 21 novembre direttamente al vivaio convenzionato Sassi Garden di via Vico a Cella. L’obiettivo è quello di coinvolgere i cittadini nel contrasto al cambiamento climatico e all’inquinamento.
Spiega l’assessora alla Sostenibilità del Comune di Reggio, Carlotta Bonvicini: “Stiamo cercando di riportare la natura in città, lavorando molto anche sull’idea dell’adattamento ai cambiamenti climatici, con progetti anche sperimentali. Ma noi lavoriamo su area pubblica. Questo genere di iniziative, invece, aiuta a sensibilizzare i cittadini per quanto riguarda le aree private e la propria attitudine di avvicinarsi al verde”.
Soddisfatti i commenti che abbiamo raccolto tra i reggiani che hanno partecipato all’iniziativa. Gli addetti agli stand erano a disposizione per consigli e informazioni sulle modalità di piantumazione e crescita degli alberi.
Reggio Emilia inquinamento alberi sostenibilità Carlotta Bonvicini