ALFONSINE (Ravenna) – Giorni di lavoro intenso per i tecnici e gli operai del Consorzio di Bonifica dell’Emilia centrale ad Alfonsine, in provincia di Ravenna. Insieme ai colleghi del Consorzio della Romagna Occidentale e del Consorzio della Bonifica di Ferrara, sono riusciti ad allestire e mettere in funzione nel giro di una settimana in località Lavezzola un impianto di sollevamento di 2,5 metri cubi al secondo che consente di scaricare le acque dal Canale Destra Reno al fiume Santerno. Questa operazione consente di alleggerire la portata del Canale Destra Reno, che così può ricevere l’acqua proveniente dai territori tuttora allagati. La due pompe sono state fornite dalla Protezione Civile di Trento. Le squadre del Consorzio di Bonifica dell’Emilia sono state coordinate dall’ingegner Paola Zanetti. Il lavoro non è finito: a breve verranno allestite altre due pompe provenienti dalla Germania capaci di sollevare 1,5 mc/sec. sempre nel Santerno.
Guarda le immagini di Tg Reggio
Reggio Emilia Ravenna consorzio bonifica Emilia Centrale alluvione Alfonsine









