REGGIO EMILIA – Reggio è 28ª nella classifica dell’indice di sportività 2025 del Sole 24 Ore. Nove posizioni guadagnate rispetto ad un anno fa. Al vertice della Classifica c’è Trento davanti a Firenze e Milano. In Regione Reggio arriva dopo Bologna, Rimini e Modena, ma è nettamente davanti a Parma.
Sono 32 gli indicatori presi in esame per stilare la classifica delle provincie più sportive, suddivisi in 4 categorie. Reggio Emilia si piazza nelle zone altissime della graduatoria per quanto riguarda gli sport di squadra, grazie alle tantissime discipline praticate nella nostra provincia: è 10ma assoluta. Per la Precisione 17ma nel calcio professionistico, 39ma in quello dilettantistico, 18ma nel basket, 25ma nella pallavolo e addirittura nona nelle altre discipline di squadra (grazie a rugby, hockey e pallamano tra le altre).
Nelle altre categorie Reggio è 32ma nello sport individuale, 33ma nella Struttura sportiva, ovvero nell’organizzazione del sistema sportivo che considerà numero di tesserati, attrattività eventi sportivi, praticabilità, Enti di Promozione Sportiva e investimenti nello sport. In questa categoria la Città del Tricolore eccelle nella Graduatoria degli enti di Prozione Sportiva, visto che grazie alla straodinaria attività svolta da Uisp e Csi è addirittura terza in Italia, mentre sprofonda nella graduatoria degli investimenti per lo sport, appena 60ma su 107 provincie. Infine nella categoria Sport e Società, che valuta le relazioni del mondo dello dello sport con l’economia locale (quindi imprese, turismo, media) e la realtà sociale (bambini, donne, amatori) Reggio è al 47mo posto.
Reggio Emilia sport reggiano classifica sport Sole 24 ore