REGGIO EMILIA – Matteo Caramaschi, 47 anni, imprenditore agricolo di Reggiolo e vicepresidente della latteria sociale Cavecchia, già presidente di Confcooperative Reggio Emilia, è il primo presidente di Confcooperative Terre d’Emilia, la più grande realtà territoriale di Confcooperative, con 640 imprese associate, 135.000 soci, 47.000 occupati e 7,8 miliardi di fatturato.
L’elezione di Caramaschi è avvenuta a Modena, a conclusione dell’assemblea costituente della nuova realtà organizzativa della cooperazione emiliana, nata dall’integrazione tra le Confcooperative di Bologna, Modena e Reggio Emilia.
“Confcooperative Terre d’Emilia – sottolinea Caramaschi – nasce da tre realtà molto forti e radicate in un territorio che ha visto la cooperazione protagonista di straordinari processi di sviluppo in tutti i settori produttivi e di servizio che connotano il tessuto economico e sociale locale”. Nelle tre province emiliane si colloca il 50% delle cooperative attive in tutta la regione, con una quota del 57% su quelle giovanili e del 67,5% su quelle a guida straniera.
Leggi anche
Confcooperative Terre d’Emilia: Reggio, Modena e Bologna uniscono le forze
Reggio Emilia Confcooperative Matteo Caramaschi confcooperative Terre d'Emilia