GUASTALLA (Reggio Emilia) – “Il 2013 è stato un anno molto duro per tanti aspetti. Non solo per quanto riguarda il carcere, ma anche per la mia vita personale e sentimentale che stavo vivendo. La mancanza di lavoro e la disperazione mi hanno portato a fare una scelta affrettata e che ovviamente non è finita bene”.
Valerio Begnardi, originario di Guastalla, all’epoca dei fatti aveva solo 20 anni. Convinto anche dalla allora fidanzata, nell’agosto di 9 anni fa il ragazzo si diresse all’aeroporto di Lima, in Perù, con 6 kg di cocaina nascosti nel bagaglio che avrebbe dovuto esportare in Europa. Venne però scoperto e subito condotto in un carcere locale, dove scontò 2 anni e 8 mesi. Una storia che va oltre il narcotraffico, come ha provato a spiegare lo scrittore Domenico Varipapa nel libro “Celle con vista”, ispirato alla vicenda. “Mi interessava soprattutto il fatto che nel caos mediatico dei primi giorni dopo il suo arresto – le sue parole – avessero parlato veramente tutti meno che lui. Questo rimbalzo di notizie e la mancanza della voce principale si è portata avanti per diverso tempo. Chi scrive deve dar voce a chi la voce non l’ha. Il personaggio che volevo raccontare attraverso ‘me Valerio’ non sempre rispecchia emotivamente ciò che lui ha provato. A volte è un ibrido tra quello che ho pensato io e quello che ha provato lui”, ha aggiunto.
Impossibile dimenticare la cella, le sensazioni, gli odori e le persone. Oggi Begnardi fa il personal trainer e insegue il suo sogno di diventare ballerino e acrobata. Un riscatto conquistato un passo per volta. In particolar modo, sono due i motivi che lo hanno spinto a raccontarsi in questo libro: “Spiegare cosa è successo mi dà un senso di leggerezza e di liberazione personale e, in più, è un riscatto per portare la verità dei fatti alle persone che mi conoscono come a quelle che non mi conoscono o hanno sentito parlare di me. L’altra ragione è quella di dare luci a delle situazioni che non hanno attenzione mediatica, come la totale mancanza di diritti umani per le persone incarcerate”. Il romanzo verrà presentato in diverse città d’Italia e sarà presto disponibile nelle librerie e online.
Reggio Emilia Valerio Begnardi libro celle con vista Domenico Varipapa