REGGIO EMILIA – Luglio, da sempre, è uno dei mesi più gettonati per andare in vacanza. A dimostrarlo sono i numeri che anche quest’anno ha raccolto Assoturismo.
Complici le elevate temperature che si sono registrate in città, si è visto che nel primo weekend del mese ci sono stati 5,8 milioni di pernottamenti nelle strutture ricettive di tutta Italia. Nonostante gli scioperi che hanno interessato il trasporto aereo, i turisti stranieri sono tornati nel nostro Paese e anche nella nostra città. Un’apertura dei confini, anche extra europei, attesa da tempo, sebbene nell’ultima settimana i contagi da Coronavirus abbiano avuto una nuova impennata.
Abbiamo quindi chiesto ai reggiani in partenza dalla stazione Mediopadana se sono preoccupati e come pensano di comportarsi in vacanza per evitare di contrarre il virus. C’è chi è diretto in una località di mare o di montagna, ma anche chi non vede l’ora di far rientro al proprio paese d’origine, rispettando sempre le norme anti-contagio.
Il sud Italia pare essere la meta più richiesta, in particolar modo Napoli e il Salento. Luoghi facilmente raggiungibili e a poche ore da casa in caso di bisogno.
Reggio Emilia stazione Mediopadana vacanze covid-19 reggiani in partenza