REGGIO EMILIA – Sventolano le bandiere francesi su piazza Prampolini. Non siamo tornati all’epoca di Napoleone, ma per un fine settimana il nostro centro si è immerso nelle atmosfere d’Oltralpe grazie al mercatino regionale francese.
L’iniziativa rientra tra quelle patrocinate dal Comune per favorire l’attrattività del centro storico. La possibilità di camminare per le vie dell’esagono tra i profumi di croissant e lavanda è stata colta da molti reggiani. I visitatori hanno potuto assaggiare le specialità enogastronomiche dei cugini francesi, tra cui un’ottantina di tipi di formaggi e vini dalle famose aree viti-vinicole d’Oltralpe. Inoltre, biscotti bretoni, con oltre venti varietà di ripieno, cioccolatini e i coloratissimi macarons che in Francia costituiscono un dolce apprezzato dai Re. E ancora, le immancabili crepes. Poi, gli aromi e i colori delle spezie, e i prodotti artigianali realizzati con la lavanda, saponi, profumi, tovaglie provenzali e tanto altro.
Reggio Emilia mercatino francese