REGGIO EMILIA – “L’istituzione più nota è il Parlamento Europeo, quella per cui i cittadini vanno a votare. Ci sono invece conoscenze inferiori per quanto riguarda il Consiglio d’Europa”. Così il sondaggista Francesco Luchetta.
Strasburgo e Bruxelles viste dal territorio reggiano. Soltanto secondo un abitante su dieci il progetto della comunità di Stati che formano l’Unione Europea è valido così com’è oggi. Per oltre la metà è da migliorare, agendo ad esempio sulle funzioni esercitate dalle istituzioni europee. L’opinione emerge da un campione di mille reggiani che hanno risposto al questionario somministrato da Bidimedia, società specializzata in sondaggi politici. “Si nota che c’è un’ampia conoscenza del Pnrr, quanto meno su cosa consiste, ma non c’è ampia conoscenza di come i soldi saranno spesi o di come potrà migliorare la vita quotidiana”.
Tra gli aspetti esaminati anche il livello di erosione subìto dalla fiducia dei cittadini in seguito allo scandalo noto come Qatargate, con eurodeputati e lobbisti accusati di corruzione “Ci sono poi alcune categorie che hanno una fiducia bassa nell’Unione Europea, in particolare gli inattivi, oppure i residenti della provincia nei comuni dell’Appennino, mentre c’è una fiducia molto alta nel comune capoluogo”, continua Luchetta.
La ricerca è stata commissionata dall’europarlamentare reggiana Sabrina Pignedoli che sottolinea la necessità di aumentare il livello di conoscenza delle istituzioni europee dato che il 70% circa delle leggi che entrano in vigore in Italia è di derivazione europea. Da montanara, l’esponente del Movimento 5 Stelle, ipotizza in questo modo la percezione di maggiore lontananza rispetto all’Unione Europea percepita da chi vive verso il crinale: “C’entra il livello alto di burocrazia, soprattutto per quello che riguarda la locale possibilità di ottenere fondi europei, spesso i comuni più piccoli fanno più fatica a raggiungere tali fondi. A Ventasso esiste l’ufficio Europa proprio per questo, per cercare di facilitare l’accesso da parte del piccolo comune ai bandi e i risultati stanno arrivando”.











