REGGIO EMILIA – Il termometro non scende, il caldo di queste giornate dalle temperature afose costringe i reggiani a cercare un po’ di refrigerio quando si può. Sempre validi i consigli di idratarsi e non uscire nelle ore più calde. Il caldo afoso è legato ad un alto tasso di umidità, si contrappone al caldo torrido e secco, ed è potenzialmente pericoloso per la salute perché aumenta il rischio di sviluppare il famigerato colpo di calore.
In casa chi può si mette in direzione favorevole a ventilatori e condizionatori, fuori si cerca un po’ di tregua in mezzo al verde come al Parco del Popolo.
Intanto chi ha potuto è partito per le ferie e pare che la città sia in effetti più vuota in queste giornate, la conferma arriva dai negozianti del centro.
Bisogna armarsi di pazienza perché, stando alle previsioni, questo caldo durerà almeno fino a dopo ferragosto, quando sono previsti i primi temporali che romperanno il ciclo di questa calura africana.
Reggio Emilia interviste caldo Ferragosto