REGGIO EMILIA – Reggio – come vi abbiamo riferito ieri – è una delle province italiane in cui dal 2019 a oggi si è registrato il maggior incremento di trasferimenti di residenze all’estero: quali sono le ragioni di questo fenomeno e chi sono i reggiani che lasciano il nostro territorio per vivere in altri Paesi? Lo abbiamo chiesto al sociologo Gino Mazzoli che da anni studia questo tipo di dinamiche.
***
‘Mi sentirei di distinguere Rovigo da Reggio o Cosenza da Reggio”, dice il sociologo Gino Mazzoli. Se da province come quelle di Cosenza o di Rovigo c’è, ad esempio, una vera e propria fuga di manodopera non qualificata, l’emigrazione reggiana ha invece una connotazione qualitativa: si muovono figure professionali di livello medio-alto che vengono inviate all’estero dalle aziende per cui lavorano oppure per cercare compensi più elevati e opportunità di carriera maggiori.
Il sociologo Gino Mazzoli, docente all’Università Cattolica di Milano, analizza così l’aggiornamento sulle iscrizioni dei reggiani all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (Aire), secondo cui il nostro territorio risulta tra quelli in Italia in cui, dal 2019 a oggi, c’è stato uno dei maggiori incrementi di spostamenti verso altri Paesi: più di 7mila trasferimenti di residenza negli ultimi 4 anni. Ma chi sono i reggiani che lasciano il nostro territorio?
“Sono persone che vanno ad annusare il mondo, c’è chi è ingegnere ma qui guadagna 1.300 euro per non fare propriamente l’ingegnere e va in Inghilterra dove viene pagato 3.000 sterline per fare davvero l’ingegnere”.
Mazzoli si occupa di analizzare le dinamiche del nostro territorio da anni, è lui a coordinare le ricerche del rapporto annuale sulla coesione sociale in provincia di Reggio promosso dalla Camera di Commercio. Chiediamo a Mazzoli se questi dati debbano far preoccupare i nostri amministratori. Dal sociologo arriva questa sollecitazione: “Attraverso le anagrafi comunali occorrerebbe prendere nome e cognome di queste persone, contattarle e parlare loro, capire le loro scelte”.
Reggio Emilia ricerca emigrazione cervelli in fuga Gino MazzoliIn forte aumento il numero di reggiani che risiedono all’estero. VIDEO