PASSO DEL CERRETO (Ventasso, Reggio Emilia) – Fuga dalla pianura alla ricerca del fresco. Penalizzato pesantemente da una stagione invernale poverissima di neve, il turismo in Appennino trova la sua rivincita grazie alle temperature africane di questa estate 2024. Ieri la zona del Passo del Cerreto è stata letteralmente presa d’assalto da migliaia di persone alla ricerca di un po’ di refrigerio. Fin dalle 9 del mattino, l’area del valico, la vicina Cerreto Laghi e la zona del Lago Pranda sono state prese d’assalto da un gran numero di vacanzieri della domenica fuggiti dal caldo insopportabile delle città o dalla schiavitù dell’aria condizionata.
Il solleone non scherza neppure a 1.300 metri circa, con temperature massime vicine ai 30 gradi. Ma, a differenza che in pianura, qui basta rifugiarsi all’ombra dei boschi per sconfiggere la calura. Tante le persone salite in auto o in moto che si sono concesse un pranzo o una sosta nei bar e nei ristoranti al Passo del Cerreto. Gettonatissima la zona del Lago Pranda, dove molti hanno trascorso l’intera giornata prima di ridiscendere a valle. Il sistema del parcheggio a pagamento lungo la stradina che conduce al lago ha consentito di regolare un afflusso da grandi numeri. Poi, all’ombra dei boschi, c’è chi ha scelto il vicino rifugio e chi invece si è organizzato portando tutto da casa: sedie, tavoli, tende e soprattutto il necessario per il pranzo.
E così, tra i giochi dei più piccoli, le mangiate e i sonnellini al fresco è passata una giornata in compagnia, mentre i più attivi erano da tempo in marcia sui sentieri. Una sorta di anticipo di Ferragosto, che andrà in scena di nuovo nei prossimi giorni. Le previsioni indicano bel tempo e temperature torride almeno fino a sabato 17 agosto. Poi domenica prossima piogge e temporali dovrebbero portare un po’ di fresco.
Reggio Emilia caldo turismo Passo del Cerreto temperature lago Pranda











