REGGIO EMILIA – Manca pochissimo, una manciata di ore, e poi la finestra invernale del calciomercato chiuderà le ante. “Chi viene e chi va”, cantava Luciano Ligabue. Un valzer ridotto, perchè la società ha scelto di puntare moltissimo soprattutto su “chi resta”. Per la categoria “uscite”, due nomi simbolo della promozione: nelle ultime ore Filippo Nardi ha raggiunto Eric Lanini al Benevento, che ne ha acquistato il cartellino dalla Cremonese. Sarebbero in fase di conclusione le operazioni di Pettinari alla Cremonese e di Da Riva al Cosenza. Nella categoria “ingressi”, all’arrivo dell’argentino Reinhart ormai a Reggio da più di un mese si è aggiunto quello di Alex Blanco, spagnolo classe ’98, esterno offensivo acquisito a titolo definitivo dal Como. L’atleta ha firmato con il club granata un accordo valido fino al 30 giugno 2024 e con rinnovo automatico fino al 30 giugno 2025 in caso di salvezza. Negli obiettivi mancano un difensore centrale e una prima punta. Per quanto riguarda il reparto offensivo, gli occhi della Reggiana, come avevamo anticipato già diverse settimane fa, sono puntati su Luca Moro. Non sono i soli – vedi Sampdoria e Catanzaro – ma c’è già un accordo col Sassuolo: non è solo la Reggiana a volere Moro, è anche Moro a volere la Reggiana. L’ostacolo è Lo Spezia, dove il 23enne è in prestito, e che lo libererà solo se troverà un sostituto. Come si diceva prima, il mercato è stato fatto anche puntando su chi resta e dicendo molti no ad offerte anche importanti: per Girma ad esempio, o per Gondo. E’ stato detto no a lasciar andare Pieragnolo, Marcandalli, Sampirisi, come ha spiegato il vicepresidente della società Giuseppe Fico ospite di To B Reggiana: “Abbiamo dei giocatori di primissimo livello, i giovani più forti”.
Per Fico e non solo il mantra rimane sempre e solo uno: rimanere in serie B, senza pensare ai play off. Anche perchè la classifica è cortissima e la quota salvezza si è alzata a 45 punti. Ma questo progetto granata, ha detto, può ambire a grossi traguardi nel giro di due-tre anni. Fico è l’unico rimasto tra i soci che nella febbrile estate del 2018, dalle ceneri lasciate da Piazza, costruirono il progetto Reggio Audace.
“Mi viene ancora la pelle d’oca a pensare a quei momenti, una bella emozione”. In ultimo, l’invito ad altri a contribuire: “Per me l’amore per la Reggiana è anche fare spazio a chi può fare anche meglio di noi”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Reggiana calciomercato Reggiana Calcio Giuseppe FicoGuarda la puntata di To B Reggiana di martedì 30 gennaio 2024. VIDEO