REGGIO EMILIA – Gli esami strumentali a cui si è sottoposto il portiere della Reggiana, Giacomo Venturi, hanno evidenziato un trauma contusivo-distorsivo al ginocchio sinistro, con lesione del legamento crociato posteriore. Non sono ancora chiari i tempi di recupero: sarà necessario almeno un mese per riaverlo a disposizione. Nella giornata di domani il portiere inizierà il suo percorso di terapia riabilitativa, affiancato da accertamenti medici che verranno effettuati nei prossimi giorni.
Per l’estremo difensore classe 1992 non è il primo infortunio dal 2019, anno in cui è approdato alla Reggiana: proprio in quell’estate, a luglio, subì un trauma cranico e fu necessario il trasporto in elisoccorso all’ospedale di Parma. Quello stop lo costrinse a restare sei mesi lontano dai campi. L’anno successivo, sempre durante il ritiro, si fratturò lo zigomo e perse la prima parte di stagione nel torneo di Serie B.
Reggio Emilia calcio AC Reggiana 1919 Giacomo Venturi infortunio venturi