REGGIO EMILIA – Nei suoi 36 anni di calcio annovera ben 6 partecipazioni ai playoff, contando solo quelli per passare dalla serie C alla B. Doriano Tosi, e non solo lui, vuole scrivere la storia granata. “La gente mi ferma per dirmi che ci crede alla promozione e che non si è mai divertita come quest’anno. E’ il più bel complimento per chi costruisce una squadra di calcio, ma poi restano solo i risultati”, ha detto ospite a To Be Reggiana.
Solo parole di elogio verso mister Diana, che Tosi ha fortemente voluto: una personalità diversissima da quella di Massimiliano Alvini, che pure due anni fa aveva condotto la squadra tra i cadetti e che quest’anno si è guadagnato i playoff in B con il suo Perugia. “Se tu sei stato nel grande calcio, come lui, porti un po’ dell’esperienza che hai maturato. Chi nasce dai dilettanti e fa la gavetta ha un altro tipo di cultura calcistica. La dote maggiore di Diana è il talento, lui è un intuitivo sia nello scegliere le formazioni che nel fare le sostituzioni”.
Le date da segnare sul calendario sono tre. Intanto quella del 13 maggio: venerdì, finalmente, la Reggiana saprà con chi se la vedrà nei quarti di finale. Ci saranno quattro teste di serie: Reggiana, Padova, Catanzaro e una quarta che deve ancora emergere dai match. La Lega Pro sorteggerà gli incontri e, contestualmente, preparerà un tabellone che indicherà gli abbinamenti anche per le semifinali. L’altra data è quella del 17 maggio, il giorno della partita di andata; la terza è ancora incerta: per la vicinanza con l’ultima giornata di serie A con Sassuolo-Milan del 22 maggio, la Reggiana potrebbe giocare il ritorno dei quarti non il 21 ma il 20 sera al Città del Tricolore.
Reggio Emilia Doriano Tosi AC Reggiana 1919 To Be Reggiana playoff serie c 2021-2022