REGGIO EMILIA – Ieri sera, a poche centinaia di metri di distanza dal Tecnopolo (teatro della festa di presentazione della Reggiana), in via Spani, nella sede del Centro antiviolenza, si è svolto un incontro organizzato dall’associazione Nondasola. Un incontro promosso con l’obiettivo di dialogare con la tifoseria della Reggiana sul caso di Manolo Portanova e, più in generale, sul tema della violenza sessuale. L’invito non è stato raccolto, anche per la concomitanza con la presentazione della squadra, ma l’associazione non rinuncia a cercare il confronto con i tifosi, come spiega Alessandra Campani, di Nondasola.
Nel pomeriggio l’associazione ha diffuso un comunicato nel quale ha sottolineato la presenza di diversi tifosi (non dei gruppi che in contemporanea hanno affollato il Parco Innovazione): “Hanno partecipato all’incontro diversi tifosi che hanno preso parola per esprimere il proprio sgomento e fare proposte per continuare il percorso. Tra gli interventi anche la netta presa di posizione dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale ad un confronto con la società Reggiana Calcio. Nella speranza di coinvolgere sempre di più la cittadinanza e mettere in campo tante e diverse iniziative, tenendo anche presente l’orizzonte del 25 novembre (Giornata internazionale contro la violenza sulle donne), rilanciamo un secondo incontro aperto a tutti e tutte: giovedì 5 ottobre alle 21 presso il Binario 49”.
Notte di applausi per la Reggiana al Parco Innovazione. VIDEO & INTERVISTE
Reggio Emilia calcio Reggiana violenza sessuale associazione Nondasola Casa delle donne incontro pubblico Manolo PortanovaCommento su Portanova: la Rai apre un procedimento disciplinare










