REGGIO EMILIA – A far capire che aria tira in città ci hanno pensato alcuni striscioni comparsi nelle ultime ore lungo la trafficatissima circonvallazione, in viale Isonzo, sul sovrappasso pedonale, ma anche in via Mozart e al Campovolo. Striscioni con messaggi indirizzati ai tifosi dello Spezia pronti a seguire la propria squadra sabato allo stadio Città del Tricolore.
Una sfida ad alta tensione, vista la rivalità che esiste tra le tifoserie tornate ad affrontarsi in questa stagione dopo che la partita manca in campionato dal 2011.

Lo striscione comparso questa mattina in viale Isonzo a Reggio, presto rimosso dalla polizia locale
Dalla Liguria sono attesi circa mille sostenitori. La Questura di Reggio ha previsto un servizio d’ordine massiccio e rafforzato per cercare di prevenire qualsiasi tipo di pericolo.
I tifosi della Reggiana sono storicamente amici o gemellati con quelli di Carrarese e Genoa, da sempre invisi a quelli dello Spezia, dal canto loro non esattamente degli spettatori da auditorium di musica da camera.
A testimoniare l’antagonismo profondo c’è una partita in particolare: 9 aprile 1989, campionato di serie C1, stadio Mirabello, 15mila spettatori di cui 2mila spezzini, squadre in lotta per la promozione in B, poi ottenuta dai granata. Vinse la Reggiana 3-0, sugli spalti ne successero di tutti i colori. Partita sospesa per diversi minuti per una biglia lanciata dalla curva ospite contro il portiere granata Facciolo. Fuori dal Mirabello ci furono scontri con le forze dell’ordine e due feriti, tra cui un poliziotto.

Un post pubblicato su Instagram sul profilo delle Teste Quadre











