REGGIO EMILIA – Niente tifosi ospiti per la partita Reggiana-Spezia in programma allo stadio Città del Tricolore domenica 4 maggio. Al momento non ci sono decisioni ufficiali, ma secondo quanto filtra, l’orientamento dell’Osservatorio del Ministero dell’Interno sulle manifestazioni sportive sembra essere questo. Troppi rischi visti gli storici rapporti di tensione tra i rispettivi gruppi ultras e alla luce soprattutto dei fatti di violenza accaduti lo scorso 5 ottobre in occasione della partita di andata quando in una via della città ligure, non lontano dallo stadio, si verificarono scontri tra sostenitori locali e un gruppo proveniente da Reggio. Immagini riprese dai cellulari di alcuni passanti e risultate poi utili per le indagini, insieme a quelle della videosorveglianza.
Proprio per quell’episodio nei giorni scorsi la Questura della Spezia ha emesso sette provvedimenti di divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive nei confronti di altrettanti sostenitori reggiani. Restrizioni che vanno da uno a cinque anni.
In precedenza sedici daspo nei confronti di undici ultras liguri e cinque reggiani erano stati emessi lo scorso febbraio. A fine ottobre erano arrivati i primi nove provvedimenti, cinque a carico di reggiani, quattro di spezzini.
Il Viminale, dopo una serie di interlocuzioni con le Questure di Reggio e Spezia, si pronuncerà a inizio della prossima settimana.
Reggio Emilia ac reggiana Spezia Calcio reggiana-speziaScontri tra tifosi a Spezia: daspo per altri sette ultras della Reggiana