Servizio Tg Reggio
di Primo Bertani
GENOVA – Il Genoa supera 1-0 la Reggiana nei 32esimi di Coppa Italia e affronterà la vincente di Sampdoria-Como (in programma domenica) il prossimo 25 settembre. Per i granata però una buona gara disputata allo stadio Luigi Ferraris: il divario di una categoria di differenza tra le due formazioni si è visto, ma la squadra di Viali ha retto nel primo tempo chiudendo sul punteggio di 0-0, grazie anche alle parate del giovane portiere Edoardo Motta: il classe 2005, scuola Juventus e da quest’anno di proprietà della Reggiana, è stato protagonista di numerosi interventi nel corso del match. Non ha potuto nulla invece al 20’ della ripresa, quando è stato superato a tu per tu dallo “scavetto” di Messias che ha sbloccato il risultato (assist di Malinovskyi).
Granata che fino all’ultimo sono stati in grado di restare in gara, resistere agli attacchi e, nel finale, avere rimpianti per il mancato gol del pareggio. Vido prima, contropiede non sfruttato, e Vergara poi, buon inserimento laterale in area ma conclusione debole, non sono riusciti a trovare la via del pareggio negli ultimi minuti. Al 90’ magistrale intervento di Leali sul colpo di testa di Motta.
Tante novità nella Reggiana rispetto alla scorsa stagione: insieme a Motta e al tecnico Viali, hanno fatto il loro esordio ufficiale con la prima squadra della Reggiana Cavallini, Sersanti, Meroni, Ignacchiti (ultimo arrivato pochi giorni fa) e Maggio. Solo 5/11 della scorsa stagione sono partiti tra i titolari (Rozzio, Cigarini, Gondo, Fiamozzi e Vergara).
Una gara giocata davanti a un buon pubblico. Non sono mancate le testimonianze di stima e amicizia tra le due tifoserie, unite da un gemellaggio. Nella Gradinata Nord, cuore del tifo genoano, comparsi due striscioni dedicati alla tifoseria granata: il primo era “Riabbracciamo i reggiani, fratelli dei genoani”, il secondo “RIP Andrea” dedicato al supporter granata Andrea Selmi, deceduto nelle ultime ore a 36 anni.
Il tabellino
GENOA-REGGIANA 1-0
MARCATORI: 20’ st Messias (G)
GENOA (3-5-2): Leali; Vogliacco, Bani, De Winter; Sabelli (16’ st Zanoli), Frendrup, Badelj (16’ st Malinovskyi), Thorsby, Martin; Vitinha (40’ st Ekhator), Messias. A disposizione: Sommariva, Gollini, Bohinen, Vasquez, Fini, Pittino, Accornero, Ahanor, Masini, Papadopoulos. All.: Alberto Gilardino.
REGGIANA (4-3-3): Motta; Cavallini (32’ st Urso), Rozzio, Meroni, Fiamozzi (32’ st Vido); Ignacchiti, Cigarini (10’ st Reinhart), Sersanti (17’ st Libutti); Maggio (10’ st Okwonkwo), Gondo, Vergara. A disposizione: Donelli, Sposito, Stramaccioni, Nahounou. All.: William Viali.
ARBITRO: Davide di Marco (Ciampino, Roma)
ASSISTENTI: Marco Ceolin di Treviso e Francesco Luciani di Milano.
IV UFFICIALE: Abdoulaye Diop di Treviglio (Bergamo).
VAR: Valerio Marini di Roma 1. AVAR: Matteo Gualtieri di Asti.
NOTE: Ammoniti Badelj, Vergara, Rozzio. Angoli 7-2. Recupero 3’ pt e 5’ st.