REGGIO EMILIA – Nel giorno in cui i ricorsi di Campobasso e Teramo sono stati respinti e la serie C resta a sessanta squadre, la Reggiana finalmente vede più vicino l’inizio ufficiale del campionato già posticipato dal 28 agosto al 4 settembre. L’espressione ‘serie B’ non esce dalla bocca del presidente Carmelo Salerno ma la sostanza è chiara. “L’obiettivo è quello di migliorare la posizione di classifica dell’anno scorso – ha dichiarato Carmelo Salerno, presidente della Reggiana – Nello sport e nel calcio l’obiettivo è uno solo, cercheremo di vincere come abbiamo fatto anche l’anno scorso. Ci sono 20 squadre, noi cercheremo di lottare in tutti i match”.
Il presidente Salerno in compagnia di alcuni dirigenti e giocatori ha partecipato ieri sera a Festareggio ad una tavola rotonda sul valore dello sport come pezzo forte della coesione sociale. Sugli avversari che attendono al varco la Reggiana dal 4 settembre, il presidente si esprime così. “Non è ancora finito il calciomercato ma vedo che l’Entella e il Cesena si stanno rinforzando. Questo per noi è un bene: il campionato è livellato e competitivo, sarà ancor più bello vincerlo”.
L’assessore allo sport del comume di Reggio Raffaella Curioni ha sottolineato come da quest’anno la Unahotels potrà tornare a giocare nel palasport di Via Guasco e come stiano continuando i lavori di ripristino dei campi di Via Agosti. L’anno sportivo, secondo l’assessore ricomincerà con impianti adeguati anche per altre società impegnate in cosiddetti sport di nicchia come la scherma, il rugby, la ginnastica artistica, il pattinaggio e il nuoto con continue migliorie pur in un momento difficile per l’edilizia e il reperimento dei materiali.
calcio Reggiana sport Raffaella Curioni Serie C Carmelo Salerno