REGGIO EMILIA – Il simbolo di questa Reggiana è la corsa dopo il gol di Riccardo Martinelli. Il difensore aretino svetta di testa e insacca la rete del 2-2 contro il Pisa, poi quella voglia di esultare insieme ai compagni e abbracciarsi tutti insieme. Sentita, bella, vissuta e con Michele Cerofolini, portiere granata, che si fa 60 metri per dargli il cinque. In un momento di difficoltà, con diverse assenze (Venturi, Rossi, Rozzio, Costa, Varone, Germoni) e la difesa praticamente da inventare, i granata ci hanno messo il cuore e si sono compattati. C’è ancora da crescere e la Reggiana dovrà lavorare ancora ma ci sono spiragli positivi da analizzare.
Da Roberto Cevoli a Simone Mazzocchi. L’attuale tecnico dell’Imolese l’aveva detto che sarebbe stato felice di perdere il record di ultimo marcatore in Serie B con la casacca granata e alla Reggiana sono bastati 6 minuti e 17 secondi per timbrare il primo gol in questo campionato. Bravi entrambi i protagonisti: il primo è sicuramente il marcatore, veloce a infilarsi tra Lisi e Varnier e avere la meglio, altrettanto Igor Radrezza, che ha servito su un piatto d’argento un passaggio rivelatasi perfetto per il numero 10.
Il vantaggio granata arriva un po’ a sorpresa, dato che il Pisa ha iniziato meglio e ha poi preso in mano gradualmente le redini del gioco anche dopo il gol subito. La Reggiana ha provato a colpire ma non è riuscita a creare grattacapi all’ex di turno Perilli (dal 2016 a 2018), gli ospiti guadagnavano campo e costruivano le basi per la rimonta. Bright Gyamfi è stato protagonista sfortunato di entrambe le azioni da gol. Nella prima rete si perde Caracciolo, che in tuffo colpisce di testa e insacca il pari, nella seconda si fa sorprendere colpevolmente dal colpo di testa di Marconi che libera poi Vido e pareggia.
Serie B, Reggiana – Pisa 2-2: guarda la fotogallery del match
La volitiva formazione granata ci mette cuore e animo nel secondo tempo, anche se il Pisa continua a spaventare Cerofolini e i difensori granata. Alvini e i suoi riescono però gradualmente a chiudere ogni varco per il Pisa, spostando sempre più la manovra in fase avanzata. Gli sforzi granata si compiono al 23′ del secondo tempo: corner di Radrezza, svetta di testa Martinelli e insacca il gol del 2-2. Corsa liberatoria del difensore aretino, che segna il suo primo gol stagionale (lo scorso anno segnò al Piacenza). Altra menzione per il solito Radrezza, che riesce per la seconda volta.
Alvini prova a coprirsi inserendo il neoentrato Ajeti. Le due squadre si allungano: la Reggiana accumula corner nei minuti finali, il salvataggio di Kirwan su Marconi (a pochi passi dalla porta) vale un gol. Prossimo match di campionato sabato 3 ottobre a Chiavari contro la Virtus Entella (ore 16.15), mercoledì 30 settembre il secondo turno preliminare di Coppa Italia contro il Monopoli (ore 18).
Mercato, l’indiscrezione: è fatta per il ritorno di Kargbo alla Reggiana
I risultati della prima giornata del campionato di serie B: Monza-Spal 0-0, Brescia-Ascoli 1-1, Cosenza-Virtus Entella 0-0, Frosinone-Empoli 0-2, Lecce-Pordenone 0-0, Pescara-Chievo Verona 0-0, Salernitana-Reggina 1-1, Venezia-Vicenza 1-0, Cremonese-Cittadella 0-2, Reggiana-Pisa.
La classifica: Empoli, Venezia, Cittadella 3; Reggiana, Pisa Ascoli, Brescia, Reggina, Salernitana, Chievo, Cosenza, Lecce, Monza, Pescara, Pordenone, Spal e Entella 1; Cremonese, Vicenza e Frosinone 0.
Leggi e guarda anche
Reggiana – Pisa, le emozioni del ritorno in B e i controlli anti Covid. VIDEO