REGGIO EMILIA – La Reggiana sta per tornare a casa e non poteva essere altro che in via Agosti, dove è stata riallestita la struttura prefabbricata che ha ospitato il maxi processo Aemilia. Il fabbricato, di 850 metri quadrati, ospiterà gli spogliatoi, una palestra ed altri spazi, dall’infermeria agli uffici e sarà a disposizione dello staff granata entro la fine della stagione sportiva. Il Comune di Reggio ha finanziato con un milione e 500 mila euro il primo stralcio dei lavori di riqualificazione del centro sportivo, che comprende anche l’impianto di illuminazione esterno. Anche la Reggiana Calcio ha investito un milione e mezzo: risorse servite per realizzare, a regola, d’arte il campo di allenamento per la prima squadra. Con i rincari delle materie prime, siamo costrette ad aggiungerne altre per il restauro della vicina sede – dicono i soci – ma questo è un regalo che facciamo alla città. “Abbiamo lavorato tanto per realizzare questo centro sportivo – spiega il presidente granata Carmelo Salerno – Adesso siamo solo all’inizio ma il sogno va avanti da quattro anni. Questo campo verde è bellissimo. Ci siamo quasi: la Reggiana sta per cercare a casa”:
Il Comune di Reggio investirà poi un altro milione di euro per i due stralci successivi: saranno costruiti il campo in erba sintetica e nuovi parcheggi. Le strutture saranno utilizzate anche dal Football americano. L’area, di 110mila metri quadrati, è stata affidata dal Curia al Comune e quindi data in gestione alla Reggiana per 24 anni. “Abbiamo dovuto studiare un percorso tecnico e amministrativo un po’ nuovo per l’amministrazione, ci siamo riusciti – le parole dell’assessore allo sport Raffaella Curioni – Credo che sia una riqualificazione significativa non solo per lo sport, ma anche per un quartiere intero che potrà evidentemente utilizzare anche questi spazi che avevano bisogno di essere riaperti”.
Guarda la fotogallery
(Corrado Bertozzi/Elite per Reggionline)


























