REGGIO EMILIA – Dal “Giglio” al “Città del Tricolore”: da quel 13 giugno 1999 sono trascorsi oltre 21 anni. Ecco quanto è passato dall’ultima partita della Reggiana in Serie B. Sempre tra le mura amiche e, anche in quel caso, fu una toscana l’avversaria dei granata: all’epoca fu una vittoria per 3-2 contro la Lucchese, questa sera alle 21 sarà il Pisa a bagnare il ritorno dei granata nel secondo campionato nazionale. Reggiana che non avrà a disposizione il portiere Giacomo Venturi, i difensori Paolo Rozzio e Andrea Costa, più il centrocampista Ivan Varone. Tutti infortunati i giocatori appena citati, a cui si aggiunge la squalifica di Fausto Rossi. Difesa da inventare per mister Massimiliano Alvini, che può contare su Arland Ajeti, in città da giovedì e già indicato per il debutto in campionato. Sarà a disposizione anche Roberto Gatti, difensore 23enne arrivato dall’Atalanta e a disposizione del tecnico di Fucecchio.
Il Pisa è tra le formazioni che possono compiere un buon campionato e nelle ultime ore hanno tesserato i giocatori Palombi e Mazzitelli, non ci saranno invece Alberti e Meroni. Ad arbitrare l’incontro sarà Daniele Paterna della sezione di Teramo, al debutto in B e direttore di gara dell’ultima partita ufficiale dei granata: Reggiana-Bari, che ha regalato la promozione in B ai granata. Gli assistenti saranno Filippo Meli della sezione di Parma e Damiano Di Iorio di Verbano-Cusio-Ossola; Quarto uomo è Alessandro Prontera di Bologna.
Le probabili formazioni
REGGIANA (3-4-1-2): Cerofolini; Ajeti, Espeche, Gymafi; Zampano, Muratore, Radrezza, Lunetta; Voltan; Zamparo, Mazzocchi. A disposizione: Voltolini, Espeche, Gatti, Libutti, Kirwan, Cambiaghi, Lorenzani, Pezzella, Marchi. Allenatore: Alvini.
PISA (4-3-1-2): Perilli; Lisi, Caracciolo, Varnier, Birindelli; Marin, De Vitis, Gucher; Soddimo; Vido, Marconi. A disposizione: Kucich, Pisano, Belli, Pompetti, Siega, Palombi, Sibilli, Loria, Masetti, Masucci, Benedetti, Mazzitelli. Allenatore: D’Angelo.
ARBITRO: Daniele Paterna della sezione di Teramo.
ASSISTENTI: Filippo Meli della sezione di Parma e Damiano Di Iorio di Verbano-Cusio-Ossola.
IV UOMO: Alessandro Prontera di Bologna.
Leggi e guarda anche
Reggiana – Pisa, Alvini: “Anche in B porteremo il nostro gioco”. VIDEO
Reggiana, dai tifosi il regalo più gradito: la statua di Severino Taddei. VIDEO