REGGIO EMILIA – “Avremmo voluto il maggior numero di tifosi possibile allo stadio. Spero sia stata la decisione più giusta questa, tener fuori dalla stadio tanta gente’
Una curva maggiormente gremita di sostenitori granata avrebbe certamente fatto più comodo”. La pensa così l’allenatore della Reggiana Alessandro Nesta, perplesso di fronte allo scenario di gruppi di tifosi in partenza per Parma pur senza biglietto. La chiamata, via social, si deve al Gruppo Vandelli e alle Teste Quadre, che indicano anche il treno da prendere per la trasferta. Una protesta contro l’esigua capienza cui è stato ridotto il settore ospiti. I tagliandi sono andati esauriti in poche ore. Tra i possessori c’è anche chi ha annunciato che resterà fuori dal Tardini, per solidarizzare con chi è rimasto a bocca asciutta. Resta da vedere se i 300 biglietti messi in vendita in queste ultime ore, aggiuntivi rispetto ai 1200 inizialmente previsti e andati a ruba, siano sufficienti a neutralizzare l’iniziativa lanciata via social.
Per evitare incidenti tra le tifoserie le misure di sicurezza saranno ferree, visto anche i trascorsi: nel maggio 2017 problemi di ordine pubblico si verificarono proprio all’arrivo in stazione dei sostenitori reggiani. Fare in modo che si tratti di un’invasione pacifica è l’obiettivo del piano messo a punto dalla questura e dall’amministrazione della città ducale.
Intanto una prima tappa degli ultras granata si è svolta ai campi di via Mogadiscio: “Hanno spiegato ai giocatori, in particolare ai nuovi arrivati, cosa significa per la città questa partita, che non è come tutte le altre. Lo abbiamo capito”, commenta Nesta.
I nuovi arrivati hanno i nomi di Marko Pajac, terzino croato, Cedric Gondo, attaccante ivoriano, e Przemyslaw Szyminski, centrocampista polacco, tutti già a disposizione sullo scacchiere del tecnico romano. Ai box invece, e ci resterà purtroppo per diversi mesi, l’attaccante Luca Vido che in allenamento si è procurato una lesione al crociato.
Parlando dei padroni di casa Nesta utilizza il termine “squadrone” seguito subito dopo da “impresa”, quella che dovranno tentare i suoi ragazzi.
Parma e Reggiana si affronteranno sabato con fischio d’inizio alle 18,30
Leggi anche
Derby Parma – Reggiana: altri 300 biglietti per i tifosi granata
Reggiana, rinforzo a centrocampo: dall’Atalanta arriva Jacopo Da Riva
Reggio Emilia Parma Reggiana serie B derby biglietti Alessandro NestaL’Amministrazione comunale: “Su Portanova Reggiana incoerente, c’è grande disagio”