REGGIO EMILIA – “Reggio per me è una grande opportunità e Ancelotti mi ha scritto raccomandandosi di fare bene, qui siamo a casa sua”. Con queste parole in tarda mattinata il nuovo mister della Reggiana, Alessandro Nesta, si è presentato alla città.
L’effetto Nesta è cominciato. La società ha ribadito più volte che la scelta è ricaduta su di lui non per la fama, ma per il suo approccio da allenatore e per la fiducia che questo approccio suscita rispetto al progetto tecnico in campo per la Reggiana 2023-2024. E’ indubbio, tuttavia, che vedere un campione del mondo sulla panchina granata ha già di per sé fascino e aumenta l’attenzione dei media nazionali. I successi col Milan e i ricordi di famiglia con la Lazio – “non mi chiedete di scegliere”, ha detto -, due anni di lontananza dai campi dopo le avventure con Perugia e Frosinone, Nesta arriva al Polo Digitale in completo blu al quale aggiungerà la sciarpa granata.
Accanto a lui il presidente Carmelo Salerno e l’amico Roberto Goretti, direttore sportivo. Tra il pubblico il vicepresidente Giuseppe Fico e il direttore generale Vittorio Cattani. “In questi due anni mi è mancata la competizione, mi è mancata la sensazione del vincere e del perdere; è una grande opportunità per me, qui si fa calcio, mi si chiede come mi adatterò, ma io sono già adattato. Sono una persona semplice. Ai tifosi dico grazie per il benvenuto e spero che si divertiranno; la parola d’ordine è umiltà, perché bisogna salvarsi. Poi, con un po’ di coraggio, può anche arrivare qualcos’altro”.
Rispetto al mercato, la notizia di oggi è che Cristian Cauz ha rescisso il contratto con la Reggiana: il difensore andrà al Modena. In ingresso interessa Robert Polievka, esterno sinistro slovacco di 27 anni di proprietà del Banska Bystrica. La quotazione di mercato è di mezzo milione di euro.
Reggio Emilia calcio serie B AC Reggiana 1919 Alessandro Nesta