REGGIO EMILIA – Le vittorie contro Sudtirol e Catanzaro del 23 e 26 dicembre, hanno portato buonumore in casa granata. Anche in vista delle trattative del calciomercato invernale, che prenderà il via il 2 gennaio e terminerà il 31 dello stesso mese alle 20. Il direttore sportivo della Reggiana Roberto Goretti si è mosso ancor prima del doppio successo in campionato, con l’arrivo del mediano argentino Tobias Reinhardt che ha firmato un contratto triennale. La Reggiana è interessata a Emiliano Pattarello: l’ala classe 1999, in forza all’Arezzo, è stato protagonista di un buon campionato di Serie C: in 18 partite, 3 gol e 6 assist messi a referto con la formazione amaranto. Interesse per Luca Moro: la punta in forza allo Spezia, ma di proprietà del Sassuolo, potrebbe lasciare la Liguria e approdare in granata. Già cercato in estate, fino a questo momento ha faticato nella squadra guidata prima da Massimiliano Alvini e ora da Luca d’Angelo. Da non escludere il possibile ritorno di Abdoul Guiebre, lo scorso anno protagonista del ritorno in B dei granata, e tornato in estate al Modena, proprietario del cartellino. Pochi minuti in B per il centrocampista, che è stato convocato nella Nazionale del Burkina Faso per la Coppa d’Africa, che si disputerà dal 13 gennaio: la sua assenza nelle prime giornate potrebbe incidere nelle trattative.
Non mancano le sirene della Serie A per i giocatori della Reggiana. Per Nathan Girma ha chiesto informazioni il Monza mentre Alessandro Marcandalli è finito sul taccuino di Juventus, Milan e Atalanta. Non mancano gli esuberi. Fuori dalle rotazioni di Alessandro Nesta sono finiti Marko Pajac, Jacopo Da Riva e Stefano Pettinari. Quest’ultimo cercato dall’Ascoli, diretta concorrente dei granata per la salvezza. Da considerare che nella seconda metà del campionato potranno tornare a disposizione anche infortunati di lungo corso come il trequartista Antonio Vergara e l’attaccante Luca Vido, out entrambi dalle prime giornate.
calcio Reggiana serie B serie a mercato calciomercato trattative