REGGIO EMILIA – La nuova stagione di F1 è ufficialmente iniziata da poche settimane, con le presentazioni di tutte le monoposto e a seguire i test che le scuderie hanno svolto in Bahrain. E mentre sale l’attesa per il debutto della nuova Ferrari SF-25 nel weekend del 16 marzo in Australia, il precedente modello, che tanto bene aveva terminato la passata stagione, è salito ancora una volta agli onori delle cronache nei giorni scorsi.
Il merito è di un reggiano, Riccardo Zangelmi, unico professionista certificato Lego in Italia – nel mondo ce ne sono 21 – che insieme ai collaboratori della sua azienda, la BrickVision, ha creato per la casa danese la monoposto di Maranello in scala 1:1. Ovviamente, in mattoncini.
Impressionanti i numeri del progetto: “Ha una dimensione di 520 cm per 225, un’altezza di 115 cm e un peso di 800 kg, quindi quasi come la monoposto vera. Abbiamo utilizzato 562mila mattoncini, ovvero circa 6 metri cubi di spazio impegnato. Al progetto hanno lavorato 8 persone alla costruzione, in certi momenti anche 10, oltre a due designer. Sulla carena ci sono quasi 70 loghi, di cui una quarantina fatti in mattoncini”.
Dopo essere stata esposta nei giorni scorsi in un spazio accanto allo store Lego di Milano, in San Babila, l’8 e il 9 marzo l’opera sarà al Model Expo Italy, la fiera del modellismo di Verona. Non si tratta, tuttavia, di una riproduzione della SF-24 originale, bensì di un’evolzuzione 9 volte più grande del set Technic. “Lego ci ha contattati chiedendoci se riuscivamo a progettare e a realizzare l’opera e noi abbiamo accettato con grande orgoglio”.
Questa non è la prima volta in cui BrickVision si cimenta in repliche in scala 1:1 di bolidi sportivi: l’anno scorso l’azienda reggiana ha replicato fedelmente la Ducati Panigale V4R, mentre verso la fine dell’anno ha deliziato i palati più fini con una vera e propria chicca: “Con Lego e McLaren abbiamo sviluppato il modello di F1 utilizzato da Ayrton Senna nel 1989, ovvero la MP4/4. Anche in quel caso, è stato un grande onore poter replicare una monoposto entrata nella leggenda”.
Reggio Emilia Milano Verona Lego f1 Ferrari Formula 1 Riccardo Zangelmi