REGGIO EMILIA – Lo slogan scelto è “Ritorno alla Regia”. In pratica, ritorno a casa. Di campagna abbonamenti alla Reggiana non si parlava da due anni e già questo è sufficiente a creare entusiasmo. Il presidente Carmelo Salerno non si pone obiettivi numerici ma fa i conti: “Un abbonamento sono due caffè a settimana”, dice. E dice anche che questa società, per quello che ha fatto e che sta facendo, si merita che tutta la provincia, non solo la città, si “armi” di passione e sottoscriva. Il bacino cui si appella sono tutti i 550mila reggiani. “Questa volta tutti i reggiani che vogliono bene alla Reggiana si devono abbonare. Deve essere un atto di amore”, dice.
La campagna abbonamenti, già scattata, terminerà il 27 agosto. L’abbonamento sarà valido per 18 partite casalinghe del prossimo campionato. La sottoscrizione è possibile presso il Reggiana Store, nei punti vendita Ticketone o sul sito Vivaticket. L’abbonamento sarà caricato sulla nuova Regia Card, valida come Fidelity Card. Sono previste riduzioni per le donne, gli over 65 e gli under 18 e gli under 14, per gli invalidi e gli universitari, oltre a diversi pacchetti come il Family. I costi vanno dagli 80 euro del super ridotto in tribuna sud fino ai 500 euro per la tribuna autorità passando per i prezzi, da 100 euro super ridotto a salire, per le tribune est, ovest laterale e ovest centrale. “Difficilmente qualcuno va a vedere una partita o uno spettacolo da solo. Per questo ci sono pacchetti per favorire la presenza delle famiglie allo stadio”, aggiunge Salerno.
Un ritorno a casa è anche quello di via Agosti. Ruspe in azione da qualche ora per spianare prima della semina dell’erba. Tra metà ottobre e inizio novembre lì ci sarà di nuovo il colore granata.
Leggi e guarda anche
Jacopo Pellegrini torna a casa: un nuovo attaccante per la Reggiana di Diana
Reggio Emilia calcio Reggiana prezzi campagna abbonamenti Serie C via Agosti campi prezzi biglietti