REGGIO EMILIA – Non solo di calcio maschile è fatta la Reggiana. La società granata ha confermato anche in questa annata il proprio impegno nel settore femminile investendo anche nel giovanile con tre squadre iscritte ai campionati Under 17, Under 15 ed Under 12. Insieme alle atlete del vivaio, anche la Prima Squadra militante nel Campionato di Eccellenza. Tutta l’attività è stata presentata alla stampa ieri pomeriggio. Coordinatore del progetto è Francesco Criscuolo, cui sono affidati anche altri progetti speciali come “Football for a Better Chance”, della Figc per l’inclusione sociale svolto in collaborazione con Unimore, e Stem, condotto con Unimore ed Unindustria di Reggio Emilia per permettere alle atlete di vivere interessanti esperienze formative anche al di fuori del rettangolo verde.
Il responsabile tecnico Andrea Bazzini, con l’allenatore della Prima Squadra, Alessio Saracca, ed il capitano, Marta Baccanti, hanno fatto il punto sulla positiva esperienza della prima squadra nel Campionato Eccellenza aprendo la strada alle testimonianze degli allenatori e dei collaboratori del Settore Giovanile.
Si sono quindi alternati per un saluto, presentati dal direttore della comunicazione e del marketing Alessandro Marconi, i principali sponsor del Settore Femminile: Sistemi Reggio Emilia, Airone Foods, Conad, Dana, Poliambulatorio Palmer e Studio Raffaella Rega.
“Sono molto emozionato perché siamo partiti con 36 ragazze e ora il nostro Settore Femminile ne conta 100 – ha proseguito il coordinatore, Francesco Criscuolo – La nostra sfida è quella di costruire un buon settore giovanile e stiamo compiendo il giusto percorso. Per questo ringrazio le nostre ragazze e tutti i collaboratori che hanno creduto in questo progetto. La società nella sua dirigenza crede fortemente nel settore femminile e ci permette di sviluppare un progetto non solo sportivo, ma educativo a trecentosessanta gradi”.