REGGIO EMILIA – Una rimonta confezionata in tre minuti e cinquantasei secondi. Che possono essere decisivi per le sorti del campionato. La Reggiana vince 2-1 contro la Virtus Entella e si aggiudica un match fondamentale in ottica salvezza. Dopo i successi di Ascoli (2-1 a Lecce), Cremonese (2-1 sul Pisa) e Reggina (2-0 sul Pescara), era importante mantenere il passo delle dirette concorrenti e i granata ci sono riusciti. Da sottolineare la prestazione di Karim Laribi, che torna al gol a 20 mesi dall’ultima volta, ma soprattutto la rimonta dopo un primo tempo sottotono della compagine di Alvini.
Reggiana che vede il debutto dal primo minuto di Luca Siligardi (poco chiamato in causa), arrivato in settimana nella sessione di calciomercato, mentre torna Lorenzo Del Pinto dopo la giornata saltata a Pisa. I nuovi acquisti risultano decisivi nella manovra di Alvini: l’ex centrocampista del Benevento sbaglia pochissimo, Laribi firma la rete del pari e l’assist per il gol di Simone Muratore.
La gara ha visto meglio la Virtus Entella nel primo tempo, che conquista due calci d’angolo nei primi 100 secondi. L’asse Radrezza-Laribi però a confezionare un passaggio delizioso per Ardemagni che sfortunatamente non insacca. Però i liguri premono: prima Ajeti anticipa Schenetti dal limite dell’area piccola, Libutti agisce in fotocopia su Brunori sulla linea di porta dopo la parata di Cerofolini. Liguri più in palla, Reggiana che si affida alle giocate dei singoli come Laribi (bravo in più frangenti a essere il classico “uomo in più”) e un Del Pinto capace di mettere ordine a centrocampo.
La ripresa inizia con il botto. Pronti, via e la Virtus Entella passa in vantaggio con il tiro di Brescianini che spiazza Cerofolini (deviato da Varone). Il gol è il compimento del buon primo tempo dei liguri e le paure di una sconfitta pesantissima sui granata sembrano tutte presentarsi. Invece la squadra granata reagisce con la rete di Karim Laribi: il tunisino torna al gol a20 mesi dall’ultima volta (era il 2 giugno 2019, nella finale playoff Verona-Cittadella che è valsa la promozione in A per gli scaligeri). Lo stesso calciatore di proprietà del Verona regala l’assist per il secondo gol consecutivo in casa di Simone Muratore. Rete pesantissima. Alvini si chiude nei minuti finali e l’Entella non fa male. Successo fondamentale. Mercoledì c’è il Chievo.
I risultati della 21ª giornata: Lecce-Ascoli 1-2, Salernitana-Chievo 1-1, Pescara-Reggina 0-2, Cosenza-Spal 1-1, Frosinone-Venezia 1-2, Cremonese-Pisa 2-1, Brescia-Cittadella 3-3, Pordenone-Vicenza 1-2, Monza-Empoli 1-1, Reggiana-Virtus Entella 2-1.
La classifica: Empoli 42; Chievo Verona, Salernitana e Monza 36; Cittadella e Spal 35; Venezia 32; Lecce 31; Pordenone 29; Frosinone 28; Pisa 27; Vicenza 25; Cremonese 23; Reggina e Brescia 22; Reggiana e Cosenza 21; Ascoli 20; Virtus Entella 17; Pescara 16.
Leggi anche













