REGGIO EMILIA – In soli due anni la Reggiana è passata dal rischio di sparire per il fallimento dell’esperienza Piazza ad arrivare ad un passo dalla serie B. Un risultato che ha dato ragione dell’impegno della nuova società, presieduta da Luca Quintavalli, nata in poche settimane per salvare la storia granata.
***
“Se lo ricorda due anni fa quando piangeva?”. “Certo, come non ricordarlo”. Ernesto Melauri, detto il Melo, tifoso da sempre, si ricorda bene il pianto di due anni fa. E’ il 26 giugno 2018: Mike Piazza annuncia di voler vendere la società senza neppure iscrivere la squadra alla Serie C. Sembra finita nel modo più inglorioso la storia del club granata. Ma le speranze si riaccendono grazie a un gruppo di imprenditori locali. Alla fine di luglio nasce la Reggio Audace Football Club, di cui Luca Quintavalli è il presidente. Il 1 agosto il sindaco Luca Vecchi comunica l’assegnazione del titolo sportivo al nuovo club in cui entra anche l’imprenditore laziale Marco Arturo Romano. E’ una corsa contro il tempo per costruire la squadra e iscriverla al campionato, però di Serie D. Il debutto avviene il 26 agosto 2018 in Coppa Italia. L’allenatore è Mauro Antonioli. Nel corso del campionato si modificano gli assetti societari: esce Marco Arturo Romano ed entrano nuovi soci tra cui il patron dell’Immergas Romano Amadei. La Reggio Audace chiude il campionato di quarta serie al terzo posto del girone D, ma nel luglio 2019 i granata vengono ripescati in Serie C.
La società si aggiudica all’asta di liquidazione del vecchio club i diritti dello storico marchio A.C. Reggiana 1919. Si può così iniziare nel migliore dei modi il nuovo campionato, quello del Centenario della società. Sulla panchina arriva Massimiliano Alvini che trascina la squadra fino ai playoff. Il finale della storia si scriverà stasera.
Leggi e guarda anche
Reggiana – Bari, la finale per la serie B: segui la diretta | LIVE
calcio Reggiana serie B finale Bari storia playoff Serie C Reggio AudaceFinale Reggiana – Bari: il post partita in diretta streaming. VIDEO | TELEREGGIO












