REGGIO EMILIA – Il pubblico del “Citta del Tricolore” si dimostra da Serie B. I tifosi della Reggiana hanno risposto presente finora alla chiamata della formazione allenata da Alessandro Nesta: se in campo i granata sono in lotta per evitare la zona calda e i playout, i tifosi sono da zona playoff. Settimo posto per presenze di pubblico, con 9.603 spettatori di media nelle sei partite disputate al Citta del Tricolore.
Una crescita di un terzo rispetto ai 6.200 dell’anno scorso nel girone B di Serie C. Secondo le rilevazioni del sito Stadiapostcards, la tifoseria granata è stata abbastanza costante: solamente con il Venezia, con 8.971 spettatori, si è andati sotto il muro dei 9mila sportivi allo stadio, mentre la gara più seguita è stata quella contro il Palermo con 10.374 presenti.
Proprio quello rosanero è il club con maggior pubblico in Serie B: il Barbera viene popolato ogni partita da oltre 23mila persone. Seguono la Sampdoria con 22.275 sportivi e il Bari a 18.874. Successivamente, la classifica vede Parma, Catanzaro e Modena. Dopo la Reggiana, in graduatoria segue la Cremonese retrocessa dalla Serie A con 8.800 tifosi allo “Zini”. All’ultimo posto delle presenze la FeralpiSalò, che sconta la lontananza dal Lago di Garda: solamente 1.527 sportivi di media presenti al Garilli di Piacenza.
Reggio Emilia calcio serie B stadio Città del Tricolore AC Reggiana 1919