REGGIO EMILIA – La festa non finisce: dopo una domenica piena di emozione con i quasi 15mila tifosi allo stadio e la sfilata della squadra tra le vie e le piazze della città, la Reggiana arriva per i festeggiamenti in Sala del Tricolore. Un momento importante, per sottolineare il valore sportivo, agonistico e sociale della squadra in una sala significativa per la nostra città. “Penso fosse d’obbligo accogliere la Reggiana in Sala del Tricolore – le parole del sindaco Luca Vecchi – E’ anche il coronamento di un momento molto importante della storia della Reggiana, ma anche della storia della città stessa”.
“E’ un orgoglio per noi essere qui, per il significato di questa sala – commenta invece il presidente granata Carmelo Salerno – E’ un orgoglio anche per noi aver scritto la storia della Reggiana e di Reggio Emilia con questa promozione. Siamo felici perché siamo consapevoli di aver regalato una grande gioia a tutta la città”. Accanto a lui, il vicepresidente e socio Giuseppe Fico. In Sala del Tricolore anche il presidente onorario Romano Amadei e il direttore sportivo Roberto Goretti.
A dare il benvenuto ai vertici della società e i giocatori della Ac Reggiana 1919 c’era Matteo Iori, presidente del Consiglio comunale. A seguire gli interventi dell’assessore Raffaella Curioni e del sindaco Vecchi, che a conclusione dell’incontro ha consegnato alla squadra il Primo Tricolore.
Tra i ringraziamenti a tutto lo staff che ha lavorato duramente per un risultato così importante, tanta gratitudine è andata anche ai tifosi che hanno creduto nella vittoria.
“Siamo felicissimi: ieri la città è esplosa in una festa che ci ha resi veramente orgogliosi del percorso che abbiamo fatto, quindi è un’emozione grande, ogni giorno la stiamo vivendo veramente con grande felicità e tanta serenità”, ha dichiarato Fausto Rossi ai nostri microfoni.
L’allenatore Diana ha ricordato che ci sono ancora due partite per finire completamente la stagione, dopodiché si potranno iniziare a fare i progetti per il futuro. Ma “la società ha sempre avuto le idee chiare e ce le avrà anche per il prossimo anno, quindi la tifoseria può stare tranquilla”, ha dichiarato Diana. Intanto i festeggiamenti per la tanto attesa promozione in B proseguono con l’entusiasmo e il supporto dei tifosi. “Adesso dobbiamo continuare a festeggiare almeno per un mese, poi iniziamo a programmare il futuro – Salerno ribadisce così un concetto a lui chiaro – Come ha detto il sindaco, abbiamo bisogno di aiuto da tutta la città. Abbiamo visto un entusiasmo incredibile per cui io credo e spero che possa continuare anche l’anno prossimo, quindi tutta la gente che ha festeggiato ieri ci possa stare vicino e aiutarci”.
Leggi e guarda anche
Piazza dei Teatri è granata: festa grande per la Reggiana. FOTO | VIDEO | INTERVISTE | LA SFILATA
Reggio Emilia Reggiana serie B Promozione festa Primo TricoloreFesta grande al Città del Tricolore per la serie B: la Reggiana esulta con i suoi tifosi. VIDEO