VERONA – Due minuti e otto secondi. Quelli che mancavano a un meritatissimo pareggio per la Reggiana. Invece è arrivata la sconfitta per 1-0 contro il Chievo, lo stop numero 13 in questo campionato. Un gol nato dopo diversi batti e ribatti nel corso di quella, maledetta, azione finale conclusa da Obi. Sarebbe stato un punto, oltre che meritato, fondamentale visti anche i risultati delle dirette concorrenti. Un peccato perché i granata hanno saputo reggere il confronto contro l’attuale seconda del campionato.
Non mancano però le buone notizie: oltre alla prestazione, emerge sempre più l’importanza e la qualità degli acquisti del calcio mercato di gennaio. In primis Karim Laribi, un giocatore che ha saputo creare problemi in avanti alla squadra di Aglietti. Ossigeno puro per una manovra come quella granata. Altra buona notizia arriva dal fatto che, malgrado la conferma di solamente 3/11 rispetto alla sfida di domenica contro l’Entella (Laribi, Siligardi e Rozzio), la squadra ha saputo dire la sua soprattutto nel primo tempo. Da sottolineare il buon debutto dal primo minuto per Koffi Yao (già due spezzoni contro Spal e Vicenza), così come il ritorno in campo di Venturi dopo la sfida con il Pescara.
Insistiamo su Laribi, capace di macinare gioco e creare i primi problemi nella difesa clivense. Questo fattore e la presenza di Muratore ed Espeche davanti alla linea di retroguardia, a proteggere e dare forza alla corazza difensiva granata, permettono alla Reggiana di non soffrire in fase difensiva nei primi 45’. Il miglior primo tempo finora giocato da una Reggiana educata, ben messa in campo e determinata. De Luca, a segno nelle ultime tre gare, ci prova solo dalla distanza e non impensierisce un Venturi chiamato in causa solo una volta.
La Reggiana soffre a inizio ripresa: il Chievo attacca fin dalle prime fasi, Venturi respinge in due occasioni su Obi e Ciciretti. Alvini vuole vincerla e lo dimostra l’entrata di Cambiaghi e Zamparo. A fine gara la beffa, che deve essere subito dimenticata. Con l’Ascoli, domenica, ci si gioca una fetta importante di campionato.
I risultati della 22esima giornata: Lecce-Brescia 2-2, Cittadella-Cosenza 1-1, Venezia-Cremonese 3-1, Ascoli-Frosinone 1-1, Spal-Pordenone 1-3, Pisa-Salernitana 2-2, Empoli-Pescara 2-2, Vicenza-Monza 1-2, Reggina-Virtus Entella 1-0, Chievo Verona-Reggiana 1-0.
Classifica: Empoli 43; Monza e Chievo Verona 39; Salernitana 37; Cittadella 36; Spal e Venezia 35; Lecce e Pordenone 32; Frosinone 29; Pisa 28; Vicenza e Reggina 25; Brescia e Cremonese 23; Cosenza 22; Ascoli e Reggiana 21; Virtus Entella e Pescara 17.
Leggi e guarda anche
Serie B, Chievo Verona – Reggiana 1-0: l’amarezza di Alvini. VIDEO