REGGIO EMILIA – L’illusione del pari dura 4’34”. Ecco quanto è trascorso dal sesto sigillo stagionale di Mazzocchi a quello di Rohden, che ha regalato i tre punti al Frosinone e costretto la Reggiana alla seconda sconfitta casalinga del campionato. Un peccato per il modo in cui è arrivata la sconfitta anche se preventivabile alla vigilia. Non c’è tempo per disperarsi, la Reggiana dovrà presto ricaricare le pile per il match di sabato alle 14 contro il Brescia al “Rigamonti”, partita valida per la 13esima giornata.
La Reggiana ne cambia cinque rispetto al match vinto sabato contro il Cosenza. Turnover inevitabile data la serie di sette partite in 24 giorni a cui sono sottoposte le formazioni del campionato cadetto fino al 4 gennaio. Rispetto alla vittoria in terra calabrese, Alvini toglie Costa (Martinelli al suo posto), Kirwan (Zampano) e l’intero reparto avanzato: giù Radrezza, Mazzocchi (panchina) e Kargbo (tribuna, non al meglio fisicamente), dentro Cambiaghi (squalificato contro il Cosenza), Pezzella e Zamparo.
Nel primo tempo regna l’equilbrio. Un dato lo sottolinea perfettamente, il possesso palla tra le due formazioni che sono divise solamente da un solo secondo (13’58” per la Reggiana, 13’57” il Frosinone). Fase di studio quella iniziale, Tribuzzi non sfrutta l’occasione davanti a Cerofolini (buona parata del portiere granata) ma è clamorosa quella fallita da Zamparo al 12’: il giocatore, servito perfettamente da Pezzella, si trova a tu per tu con Bardi ma il suo appoggio di petto viene intercettato dal portiere frusinate. Equilibrio in campo, le squadre non si scoprono. L’arbitro grazia i granata, ignorando il fallo di mano di Ajeti su Gori al 28’.
Entrambe però possono far male: se il Frosinone è bravo a infilarsi negli spazi granata, la Reggiana trova in Libutti un ottimo supporto. La doccia fredda del gol arriva al 15’ del secondo tempo con il polacco Parzyszek, al terzo gol in quattro partite dopo quelli segnati contro Brescia e Lecce (con il Chievo non ha giocato). Però la Reggiana ha un asso che si chiama Simone Mazzocchi, capace di timbrare il sesto gol in dieci partite (più l’assist di Cosenza). Il Frosinone però si dimostra grande squadra e al primo affondo dopo il pari, segna: bella falcata di Rohden, che ha ragione di Varone e in diagonale insacca il 2-1.
Non basta il forcing della Reggiana in attacco nel finale per riequilibrare le sorti del match.
Serie B, Reggiana-Frosinone 1-2: le interviste ai protagonisti. VIDEO
Il programma della dodicesima giornata: Reggina-Venezia 1-2 (giocata ieri), Reggiana-Frosinone 1-2, Cittadella-Vicenza (21), Pisa-Pescara (21), Spal-Chievo (21), Salernitana-Lecce (21), Ascoli-Cosenza (21).
La classifica del campionato di serie B: Salernitana e Frosinone 23, Empoli 22, Spal e Venezia 21, Lecce 20, Chievo, Cittadella e Monza 17, Reggiana 14, Pisa, Pordenone e Brescia 13, LR Vicenza 12, Reggina 10, Cosenza e Cremonese 9, Pescara 7, Ascoli 6, V. Entella 5.